top of page
DSC_0087b.jpg

TESSUTI

BLOCK PRINT

È un processo di stampa di motivi eseguiti su cotone, lino o seta, per mezzo di blocchi di legno incisi.

È il primo, il più semplice e il più lento di tutti i metodi di stampa tessile: un processo in grado di produrre risultati altamente artistici, alcuni dei quali ottenibili solo attraverso questo mezzo.

In India viene ancora mantenuta questa antica tradizione prevalentemente nello stato del Rajasthan.

Il tessuto viene poi utilizzato per la casa o per l’abbigliamento.

KHADI

IL PREGIO DI SETA E COTONE TESSUTI A MANO

Telaio a mano o elettrico?

Difficile capire a prima vista come è stato lavorato un certo tessuto. La differenza esiste e salta subito all’occhio anche al tatto meno esperto: seta o cotone tessuti manualmente possiedono una trama piacevolmente irregolare (questo il loro bello) e una mano particolarmente morbida (quasi sensuale), subito percepibile anche sulla pelle una volta indossato il capo.

 

La lavorazione a mano fa subito risaltare la pazienza, la fatica, la sensibilità dell’uomo che ha realizzato quel tessuto:

il Khadi in seta o cotone che voi indosserete ne racchiude tutta l'energia, come quella di chi esegue la stampa con timbri in legno (“block print”) manualmente, e anche quella del sarto che confeziona il capo. Un abile artigiano può tessere al massimo 3 metri al giorno. All’apparenza semplice e povero, in realtà  prezioso, soffice e duraturo:

i capi così ottenuti sono infatti destinati a durare per sempre. Per persone che apprezzano qualità, raffinatezza e stile.

 

Un progetto firmato Margo per tenere viva la tradizione del lavoro manuale dell'uomo,

in India e nel mondo intero.

 

Khadi, il tessuto tradizionale pregiato e venerato da tutti gli indiani:

un vero e proprio gioiello tessile realizzato con telaio a mano nei villaggi, frutto di mani esperte e pazienti.

KHANTA - GUDRI

Khanta o Gudri è un ricamo originario dello stato del Bengala.

Si realizza sovrapponendo due o più strati di stoffa (come una trapuntatura) con punto da corsa.

I disegni sono ugualmente visibili su entrambi i lati e quindi entrambi utilizzabili.

Tradizionalmente, i vestiti logori e i sari venivano accatastati insieme e cuciti in trapunte.

Le donne bengalesi rurali lo fanno ancora con sari di cotone o seta.

Con questo metodo vengono realizzati scialli, trapunte, giacche, capi d’abbigliamento e borse.

I temi includono fiori, disegni geometrici, esseri umani e figure mitologiche.

Sono vere opere d’arte popolare.